Edizione 2023

Nella V EDIZIONE del Laboratorio Matematico – Premio Riccardo Ricci ci sono state 11 MANIFESTAZIONI di interesse da parte di scuole di tutta Italia.

Alla data del 17 aprile 2023 sono stati presentati 8 progetti che sono stati esaminati da una Commissione che ha scelto i 5 migliori.

GLI 8 PROGETTI PRESENTATI sono stati i seguenti:

  • Il moltiplicatore Geometrico di EuclideLiceo B. Croce, Palermo
  • Successioni e progressioni in gioco IISS L. Da Vinci, Fasano, Brindisi
  • Cilindro con pistoneLiceo Castelnuovo, Firenze
  • Sezione aurea Liceo A. Bafile , L’Aquila
  • PythagorHub: quando Pitagora incontra Android Liceo B. Rosetti, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno
  • Una passeggiata matematica in cittàLiceo A. Roiti, Ferrara
  • Fibomanji ITT Pacinotti, Taranto
  • La realtà delle illusioni – ISS Europa, Pomigliano d’Arco, Napoli

La Commissione composta dai Professori Orazio Puglisi, Ilaria Lucardesi e Daniela Alunno ha esaminato con attenzione tutti i progetti pervenuti e ne ha scelti 5.

I 5 PROGETTI SELEZIONATI sono stati

  • Il moltiplicatore Geometrico di EuclideLiceo B. Croce, Palermo
  • Cilindro con pistoneLiceo Castelnuovo, Firenze
  • PythagorHub: quando Pitagora incontra Android Liceo B. Rosetti, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno
  • Fibomanji ITT Pacinotti, Taranto
  • La realtà delle illusioni – ISS Europa, Pomigliano d’Arco, Napoli

La scuola vincitrice è stata ISS Europa di Pomigliano D’arco, Napoli con il progetto

La realtà delle illusioni

La seconda scuola classificata è stata il Liceo Scientifico B. Croce di Palermo con il progetto

Il moltiplicatore Geometrico di Euclide